Matera sta conoscendo un forte sviluppo turistico, eppure ci sono alcuni post che non tutti conoscono. Nell’articolo vi svelerò cinque posti insoliti di Matera. Lavorando a Matera ho la fortuna di conoscerla in lungo e in largo, eppure mi rendo conto che molti turisti si fermano alle solite attrazioni e basta. In questo articolo vi …
Il Castello di Bari: simbolo indiscusso della città
Storia, leggende e info utili sul Castello Svevo di Bari, uno dei simboli del capoluogo pugliese. C’era una volta un Castello, il Castello di Bari, che si affacciava sul mare e che con la sua forza dominava indiscusso e si ergeva imponente a difesa della città. La storia del Castello Svevo si potrebbe sovrapporre facilmente …
Carnevale in Puglia e Basilicata: tradizioni e maschere colorate
Lasciatevi conquistare dai riti del Carnevale in Puglia e Basilicata, tra tradizioni ancestrali, maschere colorate e musica popolare. Ci siamo finalmente lasciati alle spalle gennaio e per me febbraio inizia con il racconto del Carnevale in Puglia e Basilicata. In questo articolo vi parlerò delle più belle tradizioni del Carnevale, tra maschere colorate e tanto …
Cosa vedere a Gravina in Puglia, la Silvium dei Romani
Piccola guida su cosa vedere a Gravina in Puglia, nel cuore della Murgia barese. Gravina di Puglia è un piccolo gioiello incastonato in una ripida gravina, un luogo dove urbanizzazione e natura si fondono formando un complesso unitario e armonico. Ci sono stata ad ottobre, prima della famosa “Italia a fasce”: voglio inserire questa città …
Luoghi da visitare nel 2021: 5 mete da sogno
Torno sul blog e sono già con la mente ai luoghi da visitare nel 2021, nonostante la pandemia non dia segni di arresto, almeno per ora. Io però sono fiduciosa. Il vaccino ormai è una realtà ed è solo questione di tempo per vederne gli effetti, quindi è bene pensate alle prossime vacanze, senza andare …
I dolci tipici del Natale in Puglia: 3 ricette da provare
Piccolo viaggio enogastronomici fra i dolci tipici del Natale in Puglia: cartellate, le paste reali e le pettole. L’aria che precede il Natale inizia a farsi sentire: lucine e decorazioni addobbano ormai tutte le case e gli alberi di Natale sono pronti ad accogliere ai loro piedi pacchetti colorati e pieni di deliziose sorprese. C’è …
I presepi viventi più belli d’Italia: Matera e Rivisondoli
Un nuovo tour fra i presepi viventi più belli d’Italia, fra caldarroste e spirito natalizio. Come passate di solito le serate natalizie? Sì, intendo a parte cenoni e panettoni, cosa fate a dicembre la sera? Io amo andare in giro per mercatini e per presepi viventi. Così ho deciso di visitare – virtualmente – con …
Ponte dell’Immacolata in Puglia: 3 città da visitare…da casa
Una passeggiata virtuale in 3 borghi per un Ponte dell’Immacolata in Puglia tutto speciale. Il Ponte dell’Immacolata è ormai alle porte, e anche se dovremo passarlo in casa, ho pensato di portarvi con me fra tre borghi pugliesi che a Natale si vestono di una particolare magia. Qui in Puglia il Giorno dell’Immacolata è la …
La Festa del Ringraziamento, la Festa più americana che ci sia
Tradizioni, cibo e leggende legati alla Festa del Ringraziamento, uno dei giorni più importanti per la cultura americana. Nei miei lunghi viaggi, amo partecipare a feste e celebrazioni popolari. Non sto qui a dirvi che partecipare ad una Festa del Ringraziamento a New York è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Negli …
Il Turismo dell’olio per la ripartenza dell’Italia
Nella settimana dedicata all’olio d’oliva, andiamo a conoscere il mondo del Turismo dell’olio. Questa settimana ho deciso di dedicarla all’oro verde di Puglia e d’Italia: l’olio d’oliva. Prodotto cardine della nostra agricoltura, è il fondamento economico di molte regioni italiane, soprattutto di area mediterranea. I consumatori di olio d’oliva col tempo sono cambiati. Prima ci …