PUGLIA e BASILICATA
I MIEI CONSIGLI PER INNAMORARSI DELLE MIE DUE TERRE
Il Castello di Bari: simbolo indiscusso della città
Storia, leggende e info utili sul Castello Svevo di Bari, uno dei simboli del capoluogo pugliese. C’era una volta un Castello, il Castello di Bari, che si affacciava sul mare…
Carnevale in Puglia e Basilicata: tradizioni e maschere colorate
Lasciatevi conquistare dai riti del Carnevale in Puglia e Basilicata, tra tradizioni ancestrali, maschere colorate e musica popolare. Ci siamo finalmente lasciati alle spalle gennaio e per me febbraio inizia…
Cosa vedere a Gravina in Puglia, la Silvium dei Romani
Piccola guida su cosa vedere a Gravina in Puglia, nel cuore della Murgia barese. Gravina di Puglia è un piccolo gioiello incastonato in una ripida gravina, un luogo dove urbanizzazione…
I dolci tipici del Natale in Puglia: 3 ricette da provare
Piccolo viaggio enogastronomici fra i dolci tipici del Natale in Puglia: cartellate, le paste reali e le pettole. L’aria che precede il Natale inizia a farsi sentire: lucine e decorazioni…
I presepi viventi più belli d’Italia: Matera e Rivisondoli
Un nuovo tour fra i presepi viventi più belli d’Italia, fra caldarroste e spirito natalizio. Come passate di solito le serate natalizie? Sì, intendo a parte cenoni e panettoni, cosa…